ede5e04a02bf8259bcfd69afb88fc8ef95c82371
https://www.facebook.com/cai.namaste
email :
   
mailto.info@cainamaste.it

 Gruppo Trekking Namastè di Montemignaio  Sezione C.A.I. di Firenze 

programma escursioni 2025
1 - Domenica 9 MarzoChianti: anello di Montefioralle, difficoltà E, lunghezza km. 10, dislivello circa 260 m., durata circa 3,5 ore, escluse le soste.
2-    Domenica 30 Marzo Sentieri intorno a Firenze sulle Colline di Scandicci, anello del Mulinaccio difficoltà E, lunghezza km. 8, dislivello circa 150 m., durata circa 3 ore, escluse le soste.
3-    Domenica 13 Aprile -Monte Morello: anello di Monte Acuto e della Val Zambra lunghezza circa 14 km, dislivello complessivo in salita m.550, difficoltà E, durata circa 5 ore escluse le soste
4-    Domenica 11 Maggio - Alto Mugello - anello del sasso di Castro e di Montebeni lunghezza circa 13 km, dislivello complessivo in salita m.650, difficoltà E, durata circa 5 ore escluse le soste

5-    Domenica 25 Maggio Montemignaio: anello via Ghibellina attraverso Forcanasso-Barbiano-Valgianni- lunghezza circa 11 km, dislivello complessivo in salita m.290, difficoltà E, durata circa 4 ore escluse le soste.
6-  Domenica 8 Giugno - parco nazionale delle foreste Casentinesi: sulle vie della transumanza da Vallucciole a Bocca Pecorina, lunghezza circa 11 km, dislivello complessivo in salita m.450, difficoltà E, durata circa 4,5 ore escluse le soste.

7- Domenica 15 Giugno Pratomagno: in occasione dell’apertura di un nuovo cammino dal Valdarno al Casentino insieme ad altre realtà escursionistiche: anello di badia Santa Trinità e Monte Lori, difficoltà E, programma de definire.

8- Sabato 5 Luglio parco nazionale delle foreste Casentinesi: da Montalto anello nel parco nazionale delle foreste Casentinesi salita al lago degli Idoli, a Capo d’Arno ed al Falterona: lunghezza circa 14 km, dislivello complessivo in salita circa m.800, difficoltà EE ( in relazione al dislivello ), durata circa 6 ore escluse le soste. All’escursione parteciperanno i nostri amici della sezione CAI di Sarnano.
9- Domenica 6 Luglio Pratomagno: anello da Montemignaio, alla Secchieta, Croce Vecchia, Madonna di Pescina, Montemignaio,: lunghezza circa 14 km, dislivello complessivo in salita circa m.650, difficoltà E, durata circa 5,3 ore escluse le soste. All’escursione parteciperanno i nostri amici della sezione CAI di Sarnano.

10- Domenica 27 Luglio giornata dedicata alla pulizia dei sentieri di Montemignaio. 

11- Venerdi 1 Agosto in collaborazione con la sezione CAI di Firenze piccola rassegna cinema di montagna presso la sala polivalente di fronte alla Pieve di Montemignaio. 

12- Domenica 17 Agosto- banchino divulgativo dell’attività del gruppo, località il Mulino. 

13- Giovedi 21 Agosto in collaborazione con la sezione CAI di Firenze piccola rassegna cinema di montagna presso la sala polivalente di fronte alla Pieve di Montemignaio.

14- Domenica 31 Agosto - Pratomagno: anello dal paese di Trappola alla “Spada nella roccia” lunghezza circa 10 km, dislivello complessivo in salita m.560, difficoltà E, durata 4 ore circa escluse le soste. 

15- Sabato 13 Settembre, - Montemignaio: concerto del coro “La martinella” della sezione CAI di Firenze 

16- Domenica 14 Settembre - Montemignaio: anello attraverso i borghi del paese alla scoperta delle Cappelle e dei Tabernacoli. lunghezza circa 8 km, dislivello complessivo in salita m.350, difficoltà E, durata 3,5 ore circa escluse le soste. 

17- Domenica 5 Ottobre - parco nazionale: anello delle Gualchiere, da Bagno di Romagna a Nasseto lunghezza circa 11 km, dislivello complessivo in salita m.490, difficoltà E, durata circa 4,5 ore escluse le soste. 

18- Domenica 26 Ottobre sulla via di Dante: da Bibbiena alla Croce ed al Castello di Sarna lunghezza circa 11 km, dislivello complessivo in salita m.300, difficoltà E, durata circa 4 ore escluse le soste.

Capigita: Guia Bresci, Gianna Ceccantini, Carla Mecocci, Claudio Mugnaini, Walter Nencioni, Enrico Pezza, Giancarlo Serrai, Simone Viciani.

Ad integrazione del calendario saranno proposte altre iniziative che saranno segnalate sul sito del CAI sezione di Firenze www.caifirenze.it e sul sito del gruppo CAI Namastè www.cainamaste.it

Per ogni escursione sarà emesso una locandina con il dettaglio dell’attività, modalità e regole di partecipazione.

La locandina sarà disponibile sul sito del CAI sezione di Firenze www.caifirenze.it  e sul sito del gruppo CAI Namastè www.cainamaste.it

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla sig.a Carla Mecocci 3389135904